Parodontologia
Cos’è la Parodontologia?
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di diagnosticare e risolvere i disturbi che riguardano il parodonto: ossia ciò che si trova intorno al dente e lo sostiene. La parodontologia quindi si occupa dei tessuti molli (principalmente le gengive) e quelli duri (tessuto osseo e cemento).

Cos’è la Parodontite (Piorrea)?
La parodontite, o piorrea, è un disturbo piuttosto grave che colpisce osso e gengive, causando mobilità dei denti e, nei casi particolarmente gravi la caduta degli stessi.
La cura della parodontite è tra le terapie specialistiche che il Centro Odontoiatrico Marini offre ai propri pazienti.
Quali sono le cause della parodontite?
La parodontite è causata soprattutto da una scarsa o inadeguata igiene orale. La causa principale di parodontite infatti è l’accumulo di placca non rimossa: ovvero un accumulo di batteri che si deposita sulla superficie dei denti. Quando la placca non viene rimossa si trasforma in una concrezione divenendo tartaro, il quale si insinua nel solco gengivale (tra gengiva e dente) causando un distacco della gengiva che assume un colorito violastro gonfiandosi, a causa dell’iperemia, motivo per cui non di rado si ha sanguinamento.
Ciò porta anche ad una probabile ipersensibilità, fino ad arrivare alla mobilità degli elementi dentali, nei casi più gravi. Ad uno stadio avanzato la parodontite o piorrea, causa la regressione di osso e gengiva portando alla perdita dei denti.
La prima precauzione è quella di effettuare una corretta igiene orale quotidiana ed effettuare la pulizia dei denti in studio almeno due volte l’anno. L’unico modo per diagnosticare questa malattia è quello di affidarsi ad un centro specializzato.
Come si cura la paradontite?
Quando diagnosticata tempestivamente, la parodontite può essere prevenuta con regolari sedute d’igiene dentale professionale per rimuovere a fondo placca e tartaro, dalle superfici dentali sopragengivali e sottogengivali.
È possibile rimuovere gli accumulo di placca e tartaro tramite intervento diretto con utilizzo di ultrasuoni e di strumenti manuali detti curette, mirando ad eliminare i batteri all’interno del solco gengivale e successivamente le cellule morte della superficie radicolare.
L’odontoiatria moderna consente di eliminare con successo gli accumuli di tartaro e ripristinare il corretto livello osseo e gengivale tramite chirurgia Resettiva, rimodellando le superfici ossee rese irregolari dalla malattia stessa. Questo permette di ristabilire l’Ampiezza Biologica favorendo la riduzione al minimo dell’accomulo dei batteri e consentendo una più facile detersione domiciliare.
In determinati casi dove il danno risulta più contenuto e con degli aspetti biologici favorevoli, si può optare per la Chirurgia Rigenerativa.
Che cosa si intende con chirurgia rigenerativa?
Contattaci
Scrivici per avere informazioni o per prenotare una visita.
Giorni e orari sede di TRICASE
LUN : 9-12,30 e 16-18
MART : 9-11 e 16-19,30
MERC: 9-11 e 16-18
GIOV : 9-12,30 e 16-19,30
VEN : 9-11
Giorni e orari sede di TAURISANO
LUN: 9-11 e 16-19,30
MART: 9-12,30 e 16-18
MERC: 9-12,30 e 16-19,30
GIOV: 9-11 e 16-18
VEN: 9-15,30

Dir. Sanitario: Dr. Raimondo Marini,
Iscritto Albo odontoiatri di Lecce n°445
P.IVA 04935270753 | Privacy Policy