Perché l’igiene è la migliore forma di prevenzione?
L’igiene dentale è basilare per la salute dei denti e del cavo orale in generale. Lo scopo è rimuovere la placca, evitando la formazione in tartaro e quindi l’insorgenza di carie, gengiviti e parodontiti. In questo modo si attua la migliore forma di prevenzione: agendo direttamente sulle cause dei principali disturbi legati alla salute dei denti. L’igiene richiede manovre semplici, che vanno ripetute con costanza e regolarità tutti i giorni e più volte nell’arco della giornata. Dopo i pasti.
Come si usa lo correttamente lo spazzolino?
Strumento fondamentale dell’igiene è lo spazzolino che deve essere usato effettuando due movimenti principali:
moto verticale dalla gengiva al dente, un'arcata per volta: come un pettine fra i capelli
moto rotatorio/antero-posteriore: sulla parte masticante seguendo le curvature
Le setole dello spazzolino devono strofinare ogni parte della superficie visibile dei denti (come indicato nel video), seguendo i solchi presenti sulla parte masticante e le curvature (interne ed esterne) e le zone interdentali. Particolare attenzione va posta alla superficie esterna dei denti vicina alla gengiva (colletto) che rischia di danneggiarsi se strofinata con forza con un spazzolamento orizzontale. Anche in questo caso, un movimento in verticale dalla gengiva verso il dente sarà la forma di prevenzione più indicata per evitare qualsiasi danno.
Filo interdentale e collutorio: non solo lo spazzolino!
Quando si discute di igiene e prevenzione dentale è bene ricordare altri strumenti che rendono entrambe complete: il filo interdentale e il collutorio. Nessuno dei due sostituisce in le operazioni da effettuare con lo spazzolino e dentifricio ma aiutano a eliminare i residui di cibo e ad avere un alito fresco. Soprattutto il filo interdentale, se passato regolarmente evita dannosi accumuli di placca. Altro consiglio molto importante per mettere in atto una prevenzione corretta e una pulizia del cavo orale completa è l’igiene della lingua, che dovrebbe essere passata con appositi strumenti senza utilizzare il dentifricio. Infine la pulizia dei denti va effettuata circa mezz’ora dopo aver mangiato e non subito: questo perché nel caso fossero stati assunti cibi acidi è forte il rischio d’indebolire lo smalto.
Contattaci
Scrivici per avere informazioni o per prenotare una visita.
Giorni e orari sede di TRICASE
LUN : 9-12,30 e 16-18
MART : 9-11 e 16-19,30
MERC: 9-11 e 16-18
GIOV : 9-12,30 e 16-19,30
VEN : 9-11
Giorni e orari sede di TAURISANO
LUN: 9-11 e 16-19,30
MART: 9-12,30 e 16-18
MERC: 9-12,30 e 16-19,30
GIOV: 9-11 e 16-18
VEN: 9-15,30

Dir. Sanitario: Dr. Raimondo Marini,
Iscritto Albo odontoiatri di Lecce n°445
P.IVA 04935270753 | Privacy Policy